
Questo evento è passato.

Venerdì 27 maggio siamo tornati in presenza con il convegno “I rischi ESG lungo le Catene Globali del Valore. Valutazioni post-Covid e alla luce del conflitto in Ucraina”, evento per la consegna del Premio di Laurea “for sustainability” 2021 promosso dall’UGDCEC di Roma, cui hanno partecipato per la seconda edizione i laureati e i laureandi LUMSA in Management and Finance (LM77), percorso Entrepreneurship and Innovation for Sustainability.
I lavori dell’evento sono stati aperti dai saluti istituzionali di Claudio Giannotti, Direttore del Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA, di Debora Valenti, Presidente UGDCEC Roma, di Giovanni Battista Calì, Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Roma e di Matteo De Lise, Presidente Unione Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
A seguire si è svolta la tavola rotonda “I rischi ESG lungo le catene globali del valore. Valutazioni post Covid e alla luce del conflitto in Ucraina”, dove sono stati dibattuti i problemi legati all’approccio ESG (Environmental, Social, Governance) nelle imprese avviate sul percorso della sostenibilità che realizzano beni e/o servizi con una produzione frammentata a livello globale. Al confronto, moderato da Andrea Cieri (UDGCEC Roma), sono intervenuti:
Concluso il confronto, alla presenza del prof. Filippo Giordano (Presidente del Corso di laurea magistrale in Management and Finance dell’Università LUMSA), è seguita la premiazione della seconda edizione del Premio di Laurea “For Sustainability” promosso dall’UGDCEC di Roma.
Vincitrice la Dott.ssa Sabrina Scacco per la Tesi sul tema “Sustainable Investiment Banking” dal titolo: “Gender diversity in banking: between regulation and cultural change”. La vincitrice svolgerà per premio un tirocinio retribuito di sei mesi presso un primario Studio professionale sito in Roma.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se continui la navigazione è considerato come "accettazione" e se esegui lo scroll della pagina è considerato come "accettazione" all'uso dei Cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.